lp-italia
[Top][All Lists]
Advanced

[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

Re: [Lp-italia] aggiornamenti Lemote Yeeloong


From: GNUtoo
Subject: Re: [Lp-italia] aggiornamenti Lemote Yeeloong
Date: Sat, 23 May 2009 19:04:09 +0200

On Sat, 2009-05-23 at 10:30 +0200, Graziano Sorbaioli wrote:
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
> 
> GNUtoo ha scritto:
> 
> > Di solito i bootloader tipo uboot,redboot,QI si distinguono dei BIOS
> > perche dopo aver bootato il kernel non sono mai piu usati dall sistema
> > operativo.qui sembra diverso...lo e verramente o mi sbaglio?
> > perche da quello che ce scrito sembra che il bios participa a la
> > stabilita o a l'instabilita dell systema.
> 
> PMON ingloba sia bios che bootloader.
Intendevo bootloader di tipo embedded o coreboot,duneque e la stessa
cosa che stai dicendo.
In ambito embedded il CPU ha un indirizzo di memoria hardcoded nell suo
chip(conosciuto con la documentazione dell chip).
Quando accendi il dispositivo va a leggere questo indirizzo dove ce il
bootloader,che si rialloca in memoria(per seguirlo con GDB devi
ricaricare i simboli) e che a la fine boota il kernel(puo anche caricare
l'initrd)
> Non e' che partecipa alla stabilita' o instabilita' del sistema.
> Il problema che ho avuto con pmon e' che non riusciva piu' a fare boot
> dal disco fisso dello yeeloong.
ah ok...in questo caso come si faceva...si bootava il kenrel della
flash,o della rete?
> E' un po' come flashare male un bios che poi non funziona piu' bene.
> 
> Questo e' successo a me con la versione PMON 1.3.3 ma non e' successo ad
> altri con la stessa versione. Non so perche'. Il problema si e' risolto
> aggiornando alla 1.4.3.
> 
> 
> Il problema di instabilita' a cui ti riferisci era dato da moduli del
> kernel precedente mentre con quello nuovo compilato da Danny e in uso da
> rms, i problemi di instabilita' sono svaniti.
> 
ok
> 
> > 
> >> P.S.
> >> Se non ricordo male, uno dei nostri membri, Gnutoo, voleva comprare uno
> >> Yeeloong. Siccome sono certo che non e' il solo potremmo fare un gruppo
> >> di acquisto.
> 
> 
> > Sto evaluando la cosa...sono ancora indeciso.
> > non ce un test dell lemote?
> > 
> > Denis.
> 
> 
> E' uscito un bellissimo articolo su osnews di recente:
> 
> http://www.osnews.com/story/21530/The_Loongson-2_MIPS_Lemote_Yeeloong_Netbook/
> 
molto grazzie
spero che non fara troppo rumore...

A proposito di PMON ho trovato delle informazione basiche su PMON: 
http://www.linux-mips.org/wiki/PMON_2000
sembra che e motlo usato in ambito MIPS
magari hanno usato PMON perche era piu facile fare il port(per esempio
se c'era un CPU che era vicino a quello che stanno producendo)

ho un altra questione:
ci sono cose tipo jtag e la seriale su questo portatile?
potreberro servire a :
*debugare il kernel
*portare un nuovo bootloader
*riflashare il bootloader se quello corrente non funziona 

magari si potrebbe potenziarlo un po cambiando la ram e il hdd(ho
bisogno di molto spazzio per openembedded etc...ho 1TB sull mio
portatile)

Denis.





reply via email to

[Prev in Thread] Current Thread [Next in Thread]