[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: Aggiornamento surveillance-vs-democracy
From: |
Marco Ciampa |
Subject: |
Re: Aggiornamento surveillance-vs-democracy |
Date: |
Wed, 5 Jan 2022 16:00:08 +0000 |
On Mon, Jan 03, 2022 at 08:37:24PM +0100, Dora Scilipoti wrote:
> Ciao!
>
> > On 12/24/21 12:20 PM, Dora Scilipoti wrote:
>
> >> Resto in attesa di conferma o suggerimenti.
>
> ce la facciamo a finire con questo? Ecco un riepilogo (link rimossi):
>
> You may feel your government won't use your personal data for
> repression, but you can't rely on that feeling, because governments do
> change. As of 2021, many ostensibly democratic states are ruled by
> people with authoritarian leanings, and the Taliban have taken over
> Afghanistan's systems of biometric identification that were set up at
> the instigation of the US. The UK is working on a law to repress
> nonviolent protests that might be described as causing “serious
> disruption.” The US could become permanently repressive in 2025, for all
> we know.
>
> Si potrebbe pensare che il nostro governo non utilizzerà i nostri dati
> personali per scopi repressivi, ma non ci si può fidare, poiché i
> governi cambiano. Oggi, nel 2021, molti stati apparentemente democratici
> hanno dei governi che tendono all'autoritarismo. I talebani hanno preso
> il controllo dei sistemi di identificazione biometrica installati
> nell'Afghanistan su istigazione degli Stati Uniti. Il Regno Unito sta
> lavorando ad una legge allo scopo di sopprimere le proteste pacifiche
> che potrebbero essere ritenute fonti di “gravi disordini”. Gli Stati
> Uniti, per quanto ne sappiamo, potrebbero diventare definitivamente uno
> stato repressivo nel 2025.
Scusate, fuori tempo massimo, lo so, comunque qualche considerazione.
Sentitevi liberi di cestinare.
La traduzione in sé è fedele, ma onestamente, se avessi voluto scrivere
le stesse cose partendo dall'italiano, non avrei scelto le stesse frasi.
È così: le traduzioni mi sembrano sempre come dette da uno straniero
molto bravo con la nostra lingua, ma non perfetto.
Esempio. Io direi:
Si potrebbe essere inclini a pensare che il proprio governo non userebbe
mai i nostri dati...
--
Saluton,
Marco Ciampa