[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
[www-it-traduzioni] Organizzazione delle revisioni
From: |
Andrea Pescetti |
Subject: |
[www-it-traduzioni] Organizzazione delle revisioni |
Date: |
Sun, 25 Jan 2015 12:14:29 +0100 |
User-agent: |
Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:31.0) Gecko/20100101 Thunderbird/31.3.0 |
Dobbiamo riorganizzarci per le revisioni. In questo momento abbiamo
circa 20 traduzioni in coda. Solo in questo mese abbiamo più bozze da
rivedere che nel 2013 e 2014 messi insieme.
A fine 2014 ho scritto che in coda avevo già abbastanza lavoro per tutto
gennaio, e così è stato: come tutti, ho numerosi altri impegni e dovrò
ridurre, non aumentare, la mia attività. Pensavo di concludere il
passaggio a GNUN e poi di ridurre il mio impegno.
Propongo che rispolveriamo il nostro repository SVN:
http://svn.savannah.nongnu.org/viewvc/trunk/?root=www-it
A quello abbiamo tutti accesso in scrittura. Lo ripuliamo, creiamo due
directory "DA-RIVEDERE" e "RIVISTE", e quando una traduzione è stata
rivista viene caricata online senza ulteriori commenti da me o da uno
degli altri (sono parecchi) che hanno accesso.
A tempo debito richiederei un account su GNU anche per Fabio, ma non
ora: manteniamo l'abitudine di forzare il passaggio da un revisore.
Propongo che, diciamo da inizio febbraio, ci comportiamo come segue:
- Una nuova traduzione viene annunciata in lista con un messaggio
contenente il nome del file nel titolo
- Nel messaggio inviato alla lista viene inclusa la versione testuale
della traduzione, ottenuta con po2txt file.it.po ; eventualmente viene
allegato il file PO per permettere di ricostruire tutto dagli archivi.
- Il file PO viene caricato in SVN, sezione "DA-RIVEDERE"
- Chiunque può inviare una revisione, o semplicemente via e-mail o
modificando il file PO (e spiegando in lista cosa ha modificato, come
faccio io ora); l'unico requisito è che sia completa (se segnalate solo
che c'è "un ingiustizia" scritto senza apostrofo, è utile ma chiarite
che non avete fatto una revisione completa)
- Fatta una revisione completa, il file viene aggiornato se necessario e
messo nella sezione "RIVISTE" dal revisore o dall'autore che incorpora
le modifiche.
- A quel punto è molto semplice per me o altri caricare il file su
gnu.org e cancellare il file da SVN.
Può andare? Nel caso metto qui sotto informazioni sull'accesso a SVN. Ma
mi interessa che sia facile per tutti partecipare alla revisione. Per
questo conserverei sempre la possibilità di fare le revisioni solo via
e-mail e senza dovere leggere o scrivere file PO.
La proposta non si applica a GPL FAQ, che è un caso a parte.
Ciao,
Andrea.
Se pensate di non avere accesso a SVN andate su
http://savannah.gnu.org/project/memberlist.php?group=www-it
e nel caso fate richiesta; per l'accesso in scrittura vi serve qualcosa tipo
$ svn co svn+ssh://address@hidden/www-it
(da adattare al vostro nome utente su Savannah)
- [www-it-traduzioni] Organizzazione delle revisioni,
Andrea Pescetti <=