[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: Fuzzy POs
From: |
Francesco Potortì |
Subject: |
Re: Fuzzy POs |
Date: |
Thu, 14 Oct 2021 11:29:18 +0200 |
>>>> Come dice la canzone, “Il tempo non è denaro quando tutto ciò che hai è
>>>> il tempo”.
>>
>> Sì, corretto.
>
>In inglese il discorso riportato si introduce con una virgola, ma in
>italiano non dovrebbero essere i due punti? Cioè:
>
>Come dice la canzone: «Il tempo non è...».
Sì, mi era sfuggito, guardavo solo le virgolette...
>>>> Se si cambia una ricetta e la si prepara per gli amici ed a loro piace,
>>>> questi potrebbero chiedere “Posso avere la ricetta?”.
>
>Qui invece non c'è né virgola né due punti. E' corretto?
Anche qui mi è sfuggito per la stessa ragione, spiacente.
Senza i due punti è più informale, io metterei i due punti.
Specialmente se si stabilisce un criterio comune, io sceglierei due
punti e caporali.
- Re: Fuzzy POs, (continued)
- Re: Fuzzy POs, Dora Scilipoti, 2021/10/14
- Re: Fuzzy POs, Dora Scilipoti, 2021/10/14
- Re: Fuzzy POs, Thérèse Godefroy, 2021/10/14
- Re: Fuzzy POs, Thérèse Godefroy, 2021/10/14
- Re: Fuzzy POs, Francesco Potortì, 2021/10/14
- Re: Fuzzy POs, Claudio Iannotta, 2021/10/14
- Re: Fuzzy POs, Francesco Potortì, 2021/10/14
- Re: Fuzzy POs, Thérèse Godefroy, 2021/10/14
- Re: Fuzzy POs, Claudio Iannotta, 2021/10/14
- Re: Fuzzy POs, Francesco Potortì, 2021/10/14