[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: Reverse engineering
From: |
Francesco Potortì |
Subject: |
Re: Reverse engineering |
Date: |
Sun, 05 Dec 2021 23:35:17 +0100 |
>> >In Italiano è come in Spagnolo: ingegneria inversa, ci sono diversi
>> >riferimenti in rete.
>> >
>> >https://it.wikipedia.org/wiki/Reverse_engineering
>>
>> Non si può sentire. Ed è semanticamente errata.
>
>...
>
>nelle lingue, quando il termine italiano non esiste in precedenza, è il
>popolo sovrano. Se il termine è usato (ed è usato) non credo dobbiamo
>essere noi a dire cosa è giusto e cosa è sbagliato. Non lo fa neanche
>l'Accademia della Crusca.
In generale è un buon argomento. Infatti lo consideravo nel resto che
hai tagliato:
>> Poi, certo, ci sono traslitterazioni dall'inglese che si affermano pur
>> essendo brutte e semanticamente errate, e uno se ne fa una ragione, ma
>> non direi che ingegneria inversa si sia affermata, né che noi dobbiamo
>> contribuire ad affermarla.